Casa Famiglia Io Sono Mio
  • Home
    • Contatti
  • Chi siamo
    • Obiettivi educativi
    • La nostra formazione
    • I Piani accoglienza Toscana
  • I nostri animali
    • E' tempo di cicogna
  • Ringraziamenti
  • L'accoglienza
  • Blog
  • Laboratori
  • Incontri
  • Progetti
    • Corso marzo - aprile 2017
    • Incontro aperto
    • La palestra del fidarsi
    • ....un futuro è possibile.... >
      • Operazione Mato Grosso O.M.G.
    • Sulle Onde della Scienza
    • A.S.D. HUBBLE
  • Servizio Civile
  • Giornata con.........
    • Fondazione Niccolò Galli
    • Pieve di San Martino
    • Scout settembre 2008
    • Giornata con Stefano e la sua parrocchia
    • Giornata 2014 Ass. La Querce In Fiore >
      • Giornata 10 Giugno 2015
      • 11 Giugno 2016
      • Giornata del 3 Giugno 2017 festa
      • Giornata 9 giugno 2018 La Querce in Fiore
  • Confidenze
  • Route Nazionale
  • Testimonianze
  • ENPA Ente Nazionale Protezione Animali
  • Libro vivente
  • Estate 2016 tanti incontri
  • Primavera estate 2017
  • Primavera - Estate 2018
  • Giornata Ass. La Querce in Fiore Settembre 2019
  • intervista
  • Vari incontri 2019
  • Centro Affidi Sesto Fiorentino
  • Al tempo del Covid-19

10 anni forse bastano?

5/8/2016

0 Comments

 
Foto
Abbiamo la fortuna di avere con noi tantissimi animali. Molti di loro sono stati accolti perché non più voluti, perché maltrattati e perché ci sono stati regalati. Una cavalla molto bella, saltatrice, grande è sempre stata matta, ombrosa, intoccabile (tanto da doverla sempre addormentare quando il veterinario per qualunque cosa l'ha dovuta curare e o medicare), a me devo dire mi ha sempre inquietato. Avere un così bell'animale ma non poterlo neppure toccare perché  imprevedibile in ogni sua reazione.....Sono passati circa 10 anni da quando è con noi, uno più uno meno e oggi forse perché vecchia, forse perché si fida, si lascia fare tutto.
Medicazioni, carezze, doccia, il muso, i denti, tutto le possiamo toccare tutto. Anche io che ho sempre viaggiato alla larga da lei, mi cerca e si lascia accarezzare e coccolare come non mai.
Mentre lo facevo, mentre oggi la coccolavo, il paragone è venuto da se, quanti anni, quanta costanza, quanta presenza, quanta coerenza deve esserci in noi per poter un domani riuscire ad avvicinare il profondo dei nostri ragazzi?
Quanti anni occorrono perché si possano fidare? Con qualcuno 10 anni non sono stati sufficienti, con qualcun altro è bastato molto meno, certo è che di anni si parla sempre.
Se un animale ferito ha bisogno di così tanto tempo, un piccolo umano, di quanto tempo ha bisogno perché le proprie ferite e i propri dolori abbiamo meno forza e facciano parte di un passato e non di un presente?
Se un animale ti spaventa e ti nega il suo amore e ti impedisce di accudirlo, cosa pensate che avvenga con questi bambini? Quanto si negano e ti negano questi piccoli uomini? Il tempo a volte è nostro alleato, il tempo a volte è il nostro nemico. Reggere reggere reggere è la nostra grande forza.





0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Silvia Permoli
    genitore e figura femminile della Casa Famiglia

    Archivi

    Marzo 2021
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Casa Famiglia   IO SONO MIO  

Associazione LE C.A.S.E. Odv

Via dei Fontarnieri n. 1 - POMINO RUFINA .FI. 
Codice Fiscale  94064330486
associazionelecase@pec.it

Email                                                               Telefono 

info@casafamigliaiosonomio.com
casafamigliaiosonomio@gmail.com                                          3497700358
casafamigliaiosonomio@pec.it
lemasse22@gmail.com