Casa Famiglia Io Sono Mio
  • Home
    • Contatti
  • Chi siamo
    • Obiettivi educativi
    • La nostra formazione
    • I Piani accoglienza Toscana
  • I nostri animali
    • E' tempo di cicogna
  • Ringraziamenti
  • L'accoglienza
  • Blog
  • Incontri, convegni
  • Orfani speciali
    • Tesi di Laurea - Scienze del servizio sociale
    • Tesi di Laurea Scuola di Psicologia
    • "AIRONE" Progetto
  • Laboratorio EIDETICO
  • Progetti
    • Corso marzo - aprile 2017
    • Incontro aperto
    • La palestra del fidarsi
    • ....un futuro è possibile.... >
      • Operazione Mato Grosso O.M.G.
    • Sulle Onde della Scienza
    • A.S.D. HUBBLE
  • Giornata con.........
    • Fondazione Niccolò Galli
    • Pieve di San Martino
    • Scout settembre 2008
    • Giornata con Stefano e la sua parrocchia
    • Giornata 2014 Ass. La Querce In Fiore >
      • Giornata 10 Giugno 2015
      • 11 Giugno 2016
      • Giornata del 3 Giugno 2017 festa
      • Giornata 9 giugno 2018 La Querce in Fiore
  • Confidenze
  • Route Nazionale
  • Testimonianze
  • ENPA Ente Nazionale Protezione Animali
  • Libro vivente
  • Estate 2016 tanti incontri
  • Primavera estate 2017
  • Primavera - Estate 2018
  • Giornata Ass. La Querce in Fiore Settembre 2019
  • intervista
  • Vari incontri 2019
  • Centro Affidi Sesto Fiorentino
  • Al tempo del Covid-19
  • Anno 2022 - 2023 vari incontri

LA PALESTRA DEL "FIDARSI"

Per creare uno spazio di gioco che fosse anche un'esperienza educativa, nel 2010, è stato creato nell'ex fienile della struttura, uno spazio che abbiamo chiamato la palestra del fidarsi.

E' un luogo attrezzato per fare il free climbing: una grande parete attrezzata per potersi arrampicare in sicurezza (imbracature, caschetti, materassi per discese, scarpe idonee, funi ecc.).

Il fine di questa attività, svolta come divertimento e gioco, è quello non solo di svolgere un'attività fisica importante per i ragazzi, soprattutto durante il periodo invernale, ma soprattutto quella di sperimentare "la fiducia nell'altro".
Infatti questo sport implica la collaborazione tra le persone, il doversi fidare di colui che tiene  la corda per ragioni di  sicurezza,  il chiedere e il ricevere aiuto durante lo svolgimento dell'attività e il  raggiungimento di un obbiettivo collaborando con gli altri per arrivare alla meta prefissata.



Fai clic qui per effettuare modifiche.

Casa Famiglia   IO SONO MIO  

Associazione LE C.A.S.E. Odv

Via dei Fontarnieri n. 1 - POMINO RUFINA .FI. 
Codice Fiscale  94064330486
[email protected]

Email                                                               Telefono 


[email protected]                                          3497700358
[email protected]
[email protected]