Casa Famiglia Io Sono Mio
  • Home
    • Contatti
  • Chi siamo
    • Obiettivi educativi
    • La nostra formazione
    • I Piani accoglienza Toscana
  • I nostri animali
    • E' tempo di cicogna
  • Ringraziamenti
  • L'accoglienza
  • Blog
  • Laboratori
  • Incontri
  • Progetti
    • Corso marzo - aprile 2017
    • Incontro aperto
    • La palestra del fidarsi
    • ....un futuro è possibile.... >
      • Operazione Mato Grosso O.M.G.
    • Sulle Onde della Scienza
    • A.S.D. HUBBLE
  • Servizio Civile
  • Giornata con.........
    • Fondazione Niccolò Galli
    • Pieve di San Martino
    • Scout settembre 2008
    • Giornata con Stefano e la sua parrocchia
    • Giornata 2014 Ass. La Querce In Fiore >
      • Giornata 10 Giugno 2015
      • 11 Giugno 2016
      • Giornata del 3 Giugno 2017 festa
      • Giornata 9 giugno 2018 La Querce in Fiore
  • Confidenze
  • Route Nazionale
  • Testimonianze
  • ENPA Ente Nazionale Protezione Animali
  • Libro vivente
  • Estate 2016 tanti incontri
  • Primavera estate 2017
  • Primavera - Estate 2018
  • Giornata Ass. La Querce in Fiore Settembre 2019
  • intervista
  • Vari incontri 2019
  • Centro Affidi Sesto Fiorentino
  • Al tempo del Covid-19

....un futuro è possibile.....

Nel febbraio 2013 Geraldo responsabile della Casa Famiglia ha acquistato la casa adiacente alla struttura.
Si tratta di un rudere con annesso fienile, che necessita di importanti lavori di ristrutturazione, che vorremmo destinare all'accoglienza dei ragazzi della Casa Famiglia, oltre il compimento della maggiore età.

Infatti , dopo i 18 anni i ragazzi dovrebbero lasciare la Casa Famiglia e quindi è stato pensato di prolungare l'accoglienza in un'ambiente "semi-protetto" in cui poter sperimentare un percorso di accompagnamento per il raggiungimento di un'autonomia socio-abitativa e personale.

E' stato pensato di ristrutturare tali ambienti dividendo gli spazi in modo che ogni ragazzo possa  avere la propria camera con bagno e degli spazi comuni destinati alle attività quotidiane (cucina, lavanderia, ecc.).

Lo scopo di tale progetto è proprio quello di aiutare i ragazzi a poter gestire, con l'aiuto e il sostegno dei Responsabili della Casa Famiglia, un'indipendenza che li possa aiutare nel proprio percorso di autonomia.
Pertanto i ragazzi dovranno imparare a cucinarsi, a gestirsi i propri spazi (pulizie, spesa, lavaggio indumenti, ecc.) e a cominciare a rendersi conto delle risorse necessarie che comporta un'autonomia socio-abitativa e quindi a programmare e a razionalizzare i futuri guadagni.


Fai clic qui per effettuare modifiche.

Casa Famiglia   IO SONO MIO  

Associazione LE C.A.S.E. Odv

Via dei Fontarnieri n. 1 - POMINO RUFINA .FI. 
Codice Fiscale  94064330486
associazionelecase@pec.it

Email                                                               Telefono 

info@casafamigliaiosonomio.com
casafamigliaiosonomio@gmail.com                                          3497700358
casafamigliaiosonomio@pec.it
lemasse22@gmail.com