Casa Famiglia Io Sono Mio
  • Home
    • Contatti
  • Chi siamo
    • Obiettivi educativi
    • La nostra formazione
    • I Piani accoglienza Toscana
  • I nostri animali
    • E' tempo di cicogna
  • Ringraziamenti
  • L'accoglienza
  • Blog
  • Laboratori
  • Progetti
    • Corso marzo - aprile 2017
    • Incontro aperto
    • La palestra del fidarsi
    • ....un futuro è possibile.... >
      • Operazione Mato Grosso O.M.G.
    • Sulle Onde della Scienza
    • A.S.D. HUBBLE
  • Servizio Civile
  • Giornata con.........
    • Fondazione Niccolò Galli
    • Pieve di San Martino
    • Scout settembre 2008
    • Giornata con Stefano e la sua parrocchia
    • Giornata 2014 Ass. La Querce In Fiore >
      • Giornata 10 Giugno 2015
      • 11 Giugno 2016
      • Giornata del 3 Giugno 2017 festa
      • Giornata 9 giugno 2018 La Querce in Fiore
  • Confidenze
  • Route Nazionale
  • Testimonianze
  • ENPA Ente Nazionale Protezione Animali
  • Libro vivente
  • Estate 2016 tanti incontri
  • Primavera estate 2017
  • Primavera - Estate 2018
  • Giornata Ass. La Querce in Fiore Settembre 2019
  • intervista
  • Vari incontri 2019
  • Centro Affidi Sesto Fiorentino
  • Al tempo del Covid-19
OPERAZIONE MATO GROSSO - O.M.G.

L'O.M.G. è un movimento che attraverso il lavoro gratuito per i più poveri offre a giovani e ragazzi la possibilità di numerose esperienze formative.Per mezzo del lavoro i giovani intraprendono una strada che li porta a scoprire ed acquisire alcuni valori fondamentali per la loro vita: la fatica, il "dare via" gratis, la coerenza tra le parole e la vita, lo spirito di gruppo, il rispetto e la collaborazione verso gli altri, la sensibilità e l'attenzione ai problemi dei più poveri, lo sforzo di imparare ad amare le persone.

I giovani realizzano LAVORI DI GRUPPO durante i giorni della settimana e, nei fine settimana, CAMPI DI LAVORO. Questi ultimi vedono i giovani impegnati in raccolte di carta, rottami e altri materiali da macero; o come operai in lavori agricoli, di costruzione, di pulizia sentieri, di costruzione e gestione rifugi.

Le attività delle diverse missioni in Perù, Ecuador, Brasile, Bolivia sono realizzate grazie ai campi di lavoro, alle attività dei gruppi adulti ed alla carità di gente generosa. In America Latina ci sono numerose spedizioni dove i volontari OMG - giovani, famiglie, sacerdoti - realizzano attività nel campo educativo, religioso, sanitario, agricolo e sociale in generale. I volontari offrono il loro lavoro in forma completamente gratuita.

Ogni estate partono verso le missioni gruppi di giovani per un periodo di 4 mesi.

In Perù oggi l'OMG è presente in oltre 40 comunità, 17 in Ecuador,9 in Bolivia e 12 in Brasile.

I cinque punti chiave dell'OMG

1. I Giovani: un cammino per giovani e ragazzi, vita di gruppo, amicizia, esperienza e avventura per imparare a voler bene a chi è meno fortunato di noi.
2. I Poveri: prestando attenzione agli ultimi c'è sempre qualcuno ancora più povero da accogliere ed aiutare.
3. Il Lavoro: ci si educa alla fatica, a pagare di persona e con il frutto de lavoro si aiutano i poveri.
4. La Capillarità: nel rapporto diretto a tu per tu l'amicizia vera cresce e diventa fedeltà nel tempo.
5. L'Aconfessionalità: credere o non credere non ha importanza per aiutare gli altri. Con una vita buona si ricerca la verità.

Agosto 2013   O.M.G. e la nostra Casa Famiglia 


Per tutto il mese di agosto abbiamo ospitato con grande piacere e soddisfazione circa 90 ragazzi qui da noi.
E' stato organizzato da amici che fanno parte dell'O.M.G. da anni, un campo di lavoro con base da noi.
Bellissimo, per noi una nuova esperienza, tanti giovani provenienti da tutta Italia, maschi e femmine.
Hanno allestito un campo spettacolare, la cucina super organizzata, la dispensa, il refettorio, le tende dormitorio, i bagni, le docce, gli acquai per rigovernare i piatti e le stoviglie e per finire ma non da meno, il punto di preghiera per coloro che desideravano farlo.
Circa una trentina di ragazzi sono rimasti con noi ad aiutarci nei lavori di ristrutturazione alla casa per i maggiorenni gli altri si recavano tutte le mattine su altri cantieri, imbiancature,verniciature di recinzioni, pulizia di marronete ecc.
Abbiamo respirato un'aria familiare, fatica condivisa, scambio di sentimenti e emozioni, preoccupazioni, gioia, cibo e ascolto di chi invitato ha raccontato della propria esperienza di volontariato e missione.
Bella e piacevole oltre che utile, un'esperienza sicuramente da rifare.

Casa Famiglia   IO SONO MIO  

Associazione LE C.A.S.E. Onlus

Via dei Fontarnieri n. 1 - POMINO RUFINA .FI. 
Codice Fiscale  94064330486
associazionelecase@pec.it

Email                                                               Telefono 

info@casafamigliaiosonomio.com
casafamigliaiosonomio@gmail.com                                          3497700358
casafamigliaiosonomio@pec.it
lemasse22@gmail.com